Rivoluzione davanti all’ospedale

Rivoluzione per il traffico di fronte all’ospedale Maggiore: da lunedì verrà posizionata una rotatoria provvisoria ed entreranno in vigore nuovi sensi di marcia. Lo ha annunciato il Broletto che ha emanato un’ordinanza per modificare la viabilità in città bassa. Per ora si tratta di una sperimentazione, in attesa dei lavori all’incrocio tra via Secondo Cremonesi, via Massena e via Borgo Adda. Si tratta di una serie di modifiche, che sono state programmate per la fine dei lavori di ristrutturazione dell’ingresso dell’ospedale e per il trasloco del centro prelievi in largo Donatori del sangue.

Il nuovo assetto della circolazione scatterà dall’inizio di settimana prossima. Verrà creata una rotatoria del diametro di 2 metri, al centro dell’incrocio tra via Secondo Cremonesi e via Mosè Bianchi. Poi è prevista l’introduzione del doppio senso di circolazione in largo Donatori del sangue, di fronte all’ingresso dell’ospedale: attualmente percorribile solo nella direttrice tra viale Savoia e via Secondo Cremonesi. Ci sarà anche l’inversione dei sensi unici di marcia lungo la bretella di collegamento tra via Borgo Adda e viale Savoia e in un tratto di via Borgo Adda (tra via Mosè Bianchi e via Isola Caprera): arrivando da largo Donatori del sangue le auto potranno svoltare verso via Borgo Adda, per proseguire poi in via Massena. L’altra novità grossa è che i veicoli che provengono da via Massena non potranno più immettersi in via Mosè Bianchi, per raggiungere via Borgo Adda. Dovranno fare la rotonda, attraversare la via di fronte all’ospedale e così potranno raggiungere via Borgo Adda. Le modifiche interesseranno anche i percorsi dei mezzi del servizio di trasporto pubblico (compresa la navetta gratuita della linea 5 Massena-Centro storico), che non transiteranno più da via Borgo Adda. L’istituzione del doppio senso di circolazione in largo Donatori del sangue comporterà inoltre il divieto di sosta su tutti e due i lati della strada e per tutta la giornata. Verranno spostati poi nel primo tratto di via Secondo Cremonesi gli stalli di sosta riservati agli emodializzati, mentre sul lato opposto a quello dell’ingresso dell’Ospedale Maggiore dovrebbero essere individuati gli spazi per realizzare nuovi posti auto riservati ai disabili. Tutte queste misure dovrebbero essere temporanee, per verificare l’impatto sul traffico. Sperimentale sarà anche la nuova rotatoria, in considerazione del fatto che le dimensioni standard di progetto richiederebbero l’acquisizione al demanio comunale di un’area attualmente compresa nel perimetro recintato dell’ospedale. E l’atto non è stato ancora concluso. Il progetto per realizzare in questa parte della città una rotatoria risale all’anno scorso e rientra in una serie d’interventi comunali che hanno ottenuto un finanziamento da Regione Lombardia. Il contributo complessivo era stato di 400mila euro, per rendere la città di Lodi più sicura dal punto di vista viabilistico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA