Tempi più lunghi per i lavori in viale Europa

Tempi più lunghi per il cantiere di viale Europa. Per colpa del maltempo ieri si sono bloccate le operazioni sugli asfalti a San Fereolo. Dopo gli ingorghi dei giorni scorsi, la strada è rimasta aperta per consentire il passaggio dei mezzi. Ma la pioggia ha fatto slittare le operazioni e per la conclusione delle opere bisognerà aspettare alcuni giorni.

Le ruspe hanno concluso la fresatura, ovvero la rimozione della pavimentazione usurata, e ora occorrerà stendere gli asfalti, una fase per cui le condizioni atmosferiche sono fondamentali. Dagli uffici del Comune hanno ieri fatto sapere che per completare gli interventi servono ancora due giorni (uno per ognuna delle carreggiate), ovviamente con tempo asciutto. Finché piove la strada resterà aperta e quando il tempo si ristabilirà potrà riprendere la riasfaltatura. A lavori in corso la strada rimarrà aperta fino alle ore 9, per far defluire il traffico e poi entreranno in azione le ruspe. Quando ripartiranno gli interventi viale Europa sarà transitabile dalla tangenziale sino a via Sant’Angelo in direzione centro città, mentre in direzione uscita città viale Europa sarà chiuso nel tratto fra via Sant’Angelo e viale Pavia (altezza distributore area ex Otto Blues). Il giorno successivo viale Europa sarà invece transitabile in tutta la sua lunghezza in direzione uscita città, mentre in direzione ingresso città sarà chiuso dalla svolta per viale Pavia (altezza distributore area ex Otto Blues) sino a via Sant’Angelo. Ieri il Broletto ha anche confermato che per i lavori del teleriscaldamento, corso Mazzini verrà riaperto entro fine settimana. La deviazione del traffico, con le auto costrette ad attraversare la ex area di servizio, dovrebbe essere tolta da venerdì 10 ottobre. Nella serata di lunedì infine è uscita una squadra di Sal, il gestore del servizio idrico, per la sostituzione di una condotta dell’acqua in zona Ospedale, vicino alla nuova rotonda in corso di realizzazione da parte di una ditta incaricata dal Comune.

© RIPRODUZIONE RISERVATA