Trent’anni fa nasceva la questura di Lodi
Anniversario Venerdì 14 novembre con «il Cittadino» lo speciale di quattro pagine con le foto storiche e le interviste
Lodi
Il decreto di istituzione della Provincia di Lodi porta la data del 6 marzo 1992. Negli anni immediatamente successivi, però, alla forma si dovette far seguire la sostanza. E dunque nacquero e si svilupparono tutte le articolazioni dello Stato sul territorio. Nel 1995 toccherà alla nuova questura di Lodi: esattamente trent’anni fa. Troverà posto in centro città, in quello che era il vecchio castello. E il torrione, uno dei simboli di Lodi, svetta proprio sopra gli uffici e il cortile interno.
Oggi, a distanza di tre decenni, si possono agevolmente percepire i notevoli passi avanti. La neonata questura del 1995 è divenuta uno dei baluardi della sicurezza nel Lodigiano.
Venerdì 14 novembre la città celebra i trent’anni della questura con un importante evento.
Proprio venerdì 14 novembre «il Cittadino» ripercorrerà i fatti di 35 anni fa con quattro pagine speciali, corredate dalle fotografie d’epoca di Pasqualino Borella. Nello speciale, oltre a un dialogo con l’attuale questore, Pio Russo, con il quale abbiamo ragionato sui temi caldi dell’attualità, un’intervista a Mattia La Rana, ultimo commissario prima della nascita della questura, la storia del nuovo ente e di come ci si è arrivati, anche dal punto di vista materiale, e un contributo inedito dell’onorevole Lorenzo Guerini, a metà degli anni Novanta giovane primo presidente della neonata Provincia di Lodi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA