
Fronte comune contro l’abolizione della Provincia di Lodi. Una posizione maggioritaria contro la manovra del governo, che sopprime l’ente territoriale. «Questo non è il momento dei distinguo. Ci sono momenti della storia in cui serve coesione, altrimenti faremmo del male a noi stessi. E’ il momento di far capire il significato dell’ente territoriale», afferma il presidente di Palazzo San Cristoforo, Pietro Foroni. E sulla stessa linea il segretario del Partito Democratico, Mauro Soldati: «E’ difficile fare un’unione di sintesi con questa maggioranza in provincia, dopo che il nostro lavoro che abbiamo attuato in passato è stato svilito. Siamo qua per fare la nostra parte, però. La difesa della Provincia è un valore per tutti e da difendere».
E’ questo in sintesi quanto emerso nel dibattito all’interno della festa Democratica, all’interno dell’area del Capanno, in uno spazio gremito di rappresentanti del Lodigiano e moltissimo pubblico. Un confronto dal titolo “Il Governo cancella la Provincia di Lodi, e adesso?”, moderato dal direttore del “Cittadino”, Ferruccio Pallavera. Che ha lanciato un appello: «Qui c’è di mezzo il futuro della nostra terra. Bisognerà anche fare un lavoro tra la gente, per spiegare il valore della Provincia».
© RIPRODUZIONE RISERVATA