Un maxi progetto per le ciclabili lodigiane GUARDA IL VIDEO
Dodici milioni di investimenti, ieri la presentazione a Lodi
Lodi
La valorizzazione del territorio e dell’ambiente, degli eventi culturali, tradizionali e sportivi, dell’enogastronomia e delle eccellenze commerciali e artigianali. Il tentativo di lanciare un turismo di prossimità nel Lodigiano attraendo il pubblico dell’area milanese passerà dalle ciclabili e dalla mobilità dolce. Un’idea già lanciata in passato e mai compiuta a fondo, ma che questa volta parte con un “tesoretto”. E che “tesoretto”: 12 milioni di euro che il Piano Lombardia per la ripresa ha assegnato a palazzo San Cristoforo espressamente per le ciclabili. La priorità sarà la manutenzione dell’esistente e il completamento dei tratti mancanti per collegare in un unico grande circuito ciclabile 40 paesi del Lodigiano, anello dal quale partiranno poi altri singoli percorsi che si ramificano fin negli angoli più lontani della provincia. Ieri la presentazione del presidente della Provincia, Francesco Passerini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA