
Un San Bassiano da vivere tutto d’un fiato
Presentato il ricco programma di eventi per la festa patronale di Lodi

Lodi
Tre giorni da vivere d’un fiato, tra tradizioni e novità, nel segno del patrono San Bassiano. E un programma per far sì che «i lodigiani possano riappropriarsi della propria città e ne siano orgogliosi per ciò che rappresenta». Svelato ieri, nella sala Granata della Biblioteca Laudense, il ricco cartellone di eventi per celebrare il patrono a ridosso della festività di domenica 19 gennaio. «La festa più sentita in assoluto - ha introdotto l’assessore alla cultura Francesco Milanesi - , religiosa sì, ma talmente radicata nel nostro vivere civile e nella comunità, che da sempre è sentita in modo particolare». E che, dallo scorso anno, si celebra in modo extralarge, «accostando alla tradizionale giornata di cerimonie religiosi e civili, una serie di iniziative su più giorni grazie alla collaborazione preziosa di tanti soggetti - ha aggiunto Milanesi - che ci permette di mettere in campo questa proposta e far vedere che Lodi ha tanto da dare». Tutto il programma della manifestazione è sul sito Internet del Comune di Lodi, consultabile per conoscere i tanti luoghi di una festa diffusa e che parla a tutti.
L’arte sarà protagonista con le tante proposte e le mostre da scoprire, ma anche il dipinto di Gian Pietro Silvio “Madonna col Bambino in trono tra Sant’Agostino e San Lorenzo” esposto in duomo dal pomeriggio di giovedì 16 da Fondazione Banca Popolare di Lodi e Patrimonio Artistico di Banco Bpm.
Leggi l’articolo completo sull’edizione del “Cittadino” del 14 gennaio o sul formato digitale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA