Una scultura alla Piarda Ferrari per celebrare Tarantasio

LODI La proposta dell’associazione Amici dell’Adda: «Una leggenda parte integrante della nostra identità culturale»

Lodi

Una scultura in legno di cedro, alta due metri e mezzo, che raffigura il drago Tarantasio, «leggenda parte integrante della nostra identità culturale» e che, a differenza di Nessie del Loch Ness, nota a livello internazionale, «rischia di essere dimenticata e sottratta alla memoria collettiva». Da posizionare sulla base dello storico pioppo della Piarda Ferrari, «simbolo che non ha potuto essere salvato» e che può diventare «un’opportunità per fare un omaggio alla storia e alle tradizioni di Lodi». È la proposta formalizzata dall’associazione Amici dell’Adda, guidata dal presidente Alessandro Martino, a Palazzo Broletto, tramite una missiva inoltrata all’assessore all’Ambiente Stefano Caserini.

Leggi l’articolo completo sul Cittadino di venerdì 24 gennaio 2025 o sul formato digitale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA