 
        
       
    Cronaca / Alto Lodigiano
Domenica 16 Febbraio 2025
Un drone che può volare in notturna contro l’abbandono dei rifiuti
MULAZZANO E GALGAGNANO Una nuova frontiera con le tecnologie
Un drone, abilitato anche al volo notturno, sarà a disposizione della polizia locale di Galgagnano e Mulazzano: un impegno assunto dai due Comuni, grazie al contributo di Regione sul fronte della sicurezza.
«Si tratta di uno strumento che, principalmente, servirà per rispondere al problema dell’abbandono rifiuti - spiega il comandante della polizia locale Luigi Pezzano - ma che potrà essere utile anche nella ricerca di persone scomparse o per le attività della Protezione civile». Il drone sarà un ottimo alleato per presidiare il territorio: alcuni agenti hanno già ottenuto l’abilitazione per il suo impiego. L’impegno dei Comuni sarà proiettato anche verso la digitalizzazione: grazie a un nuovo software adottato dalla polizia, sarà possibile rendere telematici i preavvisi delle notifiche, introducendo i verbali digitali. Aderendo al bando regionale che finanzia la dotazione di strumentazione e attrezzatura tecnica per le forze di polizia, i due Comuni hanno svolto un ulteriore sforzo, implementando la video sorveglianza di 3 telecamere ciascuno: «Saranno 39 le telecamere attive a Galgagnano - dice il sindaco Roberto Ciriello. Prestiamo sempre attenzione alla sicurezza e abbiamo partecipato al bando per aumentare il controllo sugli atti vandalici». Le nuove telecamere verranno installate nella nuova area sky fitness, in via Martiri della Cagnola e all’incrocio tra la provinciale 16 e via San Rocco. 67 in tutto, le 3 nuove telecamere a Mulazzano permetteranno di sorvegliare i punti sensibili come le frazioni di Quartiano e Cassino: «La convenzione con Galgagnano permette di mettere in pista progetti ambiziosi, migliorando la sicurezza - dice il sindaco Michael Gola - . L’adozione del drone permetterà una valutazione più attenta dei punti nevralgici in un sistema che permetterà di incrementare l’operatività delle forze dell’ordine sul territorio».n
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
     
             
            