![Il campanile con l’orologio Il campanile con l’orologio](https://storage.ilcittadino.it/media/photologue/2024/7/26/photos/cache/a-casale-lorologio-del-campanile-e-fuori-orario-ma-tocca-al_zLJDBhJ_v3_large_libera.webp)
Cronaca / Basso Lodigiano
Lunedì 12 Agosto 2024
A Casale l’orologio del campanile è fuori orario, ma tocca al Comune intervenire per ripararlo
Dopo un guasto informatico le lancette non hanno recuperato la sincronia con i battiti delle campane che restano precisissime
Per i casalini più anziani è quasi un “riflesso incondizionato”: alzare la testa all’orologio del campanile in piazza del Popolo e vedere che ore fa. Da qualche settimana però è “fuori orario”. Inutile buttarci un occhio, l’ora non è quella reale. Le lancette girano, per cui la si vede cambiare, ma basta confrontare l’ora del campanile con l’orologio che si ha al polso (per i pochi che ancora ce l’hanno) o più facilmente con quello del cellulare, per accorgersi che qualcosa non va. Cos’è successo lo spiega il parroco della parrocchia dei Santi Bartolomeo e Martino, don Pierluigi Leva: «Al piano terra c’è un computer che regola sia il suono delle campane che l’orologio. Più o meno un mese e mezzo fa è saltata la luce per via di una lampada che è andata in cortocircuito e l’orologio si è fermato. Il computer è stato sistemato e le ore suonano benissimo, ma il quadrante dell’orologio è rimasto sfasato, per cui non è che non funzioni, ma andrebbero regolate le lancette». Esattamente come qualsiasi orologio che esista al mondo, dopo un guasto. Senonché qui la situazione è un po’ più complicata, perché la manutenzione spetta non alla parrocchia ma al Comune, in forza di una disposizione parrebbe addirittura dei Patti Lateranensi tra Stato e Chiesa del 1929. A questo punto dovrà essere contattata la ditta di Genova con cui è in atto la convenzione per la manutenzione dell’orologio, sperando che non sia chiusa per ferie e possa inviare al più presto un tecnico a sistemarlo. Si tratta solo di posizionare le lancette sull’ora esatta e il gioco è fatto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA