
Cronaca / Basso Lodigiano
Martedì 14 Maggio 2024
Castiglione ha dichiarato guerra alle zanzare
Dopo la raffica di contagi di dengue dell’ultima estate, disinfestazioni e iniziative per sensibilizzare i residenti. Il 23 un incontro pubblico con i massimi esperti
Castiglione d’Adda
Attività continua sul territorio, invito a mantenere la massima attenzione e a gestire le aree private come da ordinanze e un incontro anche per conoscere i pericoli che le punture di zanzare e pappataci possono cagionare alla salute. Impegno a 360° a Castiglione d’Adda da parte dell’amministrazione comunale per prevenire e combattere le possibili “ondate” e proliferazione di zanzare nel corso dell’estate. A quasi un anno dallo dall’individuazione di un ampio focolaio di Dengue in paese, localizzato principalmente in centro nell’area di via Principe Amedeo che ha portato anche all’organizzazione di uno screening volontario sull’intera popolazione dopo la dozzina di casi accertati, la giunta Pesatori è pronta a illustrare alla popolazione il proprio piano di prevenzione: il 24 aprile era stato effettuato un primo intervento larvicida, a cui se ne aggiungeranno altri due tra giugno e agosto, mentre da maggio a settembre sono previste 5 serate di lotta agli esemplari adulti. «Le date precise verranno comunicate in prossimità del trattamento attraverso i canali istituzionali dell’ente e saranno programmate in considerazione delle condizioni meteo» ricorda il sindaco Tino Pesatori, puntualizzando poi come il 22 aprile è stata pubblicata anche l’ordinanza con consigli e quanto utile fare per evitare la proliferazione della zanzara tigre. Un passaggio quest’ultimo che viene effettuato tutti gli anni per regolamento, mentre un passo in più è stato fatto quest’anno con l’organizzazione di un incontro il prossimo 23 maggio alle 21 in municipio dedicato alle arbovirosi, le malattie trasmesse dalle punture dei vettori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA