
Cronaca / Basso Lodigiano
Mercoledì 26 Luglio 2023
CODOGNO Prende forma il quartiere che diventerà la casa della Fiera
Lavori per la palazzina dei servizi e spianato il parcheggio
Codogno
Da un lato il parcheggio completamente spianato. Dall’altro la nuova palazzina “servizi”, già alla soletta del tetto. E’ un cantiere a due altezze, ma a tutta velocità, quello al quartiere fieristico di viale Medaglie d’Oro.
Quattro le imprese al lavoro per ciascuno dei lotti in corso di realizzazione. La Coop Cremonese ha in appalto l’area da 20.000 metri quadrati, fino a qualche mese fa ridotta a uno “spezzatino” di proprietà e che il Comune ha interamente acquisito (tramite esproprio dove necessario) per ricavarne un parcheggio da oltre 400 posti. Al servizio della Fiera Autunnale, naturalmente, e di tutto il quartiere San Biagio. Nonché della stazione ferroviaria non molto distante. Sul lato opposto al parcheggio si erge la palazzina cosiddetta “servizi” dove saranno allocate le cabine delle utenze: vi lavorano gli operai della ditta Edil Rosa, su e giù dai ponteggi, a dispetto del sole cocente. Va “leggermente” meglio alle maestranze della Impredima, impegnata nella riqualificazione della palazzina Vezzulli dove si lavora al chiuso. Al suo interno sorgeranno un teatro e le aule/laboratorio del centro di formazione inserito in AgriFiera, il maxi progetto che trasformerà i vecchi padiglioni fieristici in spazi polifunzionali, dedicati a mostre, spettacoli, corsi professionalizzanti e ricerca. Completa i primi quattro lotti, l’ex Ape: il capannone principale che durante la fiera ospita la compravendita dei bovini è stato interamente sistemato, mentre l’edificio a fianco, utilizzato per l’esposizione dei conigli, è stato abbattuto e ricostruito. Diventerà la sede della protezione civile, prima in sala Vezzulli. Del tutto nuovo è infine il totem in cemento che svetta di fianco al cancello d’ingresso e sul quale saranno apposte l’insegna della fiera e gli sponsor. «I lavori, con tutti gli scongiuri del caso, procedono bene e nel contempo abbiamo concluso la progettazione degli altri lotti che andranno a gara dopo la fiera 2023 – afferma il sindaco Francesco Passerini -. Per quella data contiamo che il parcheggio sia stabilizzato. Il completamento di tutte le opere invece è previsto per novembre 2024».
© RIPRODUZIONE RISERVATA