Codogno, il tagliaerba sprofonda nel pavimento dell’ecomostro

Non è il primo episodio che interessa l’edificio a fianco della stazione

Con il trattorino tagliaerba passa sotto il casermone di fianco alla stazione ferroviaria, noto come ecomostro, e sfonda le piastrelle del pavimento. L’incidente è avvenuto intorno ai primi di agosto ma ad oggi il danno è ancora integralmente lì da vedere: una distesa di mattonelle sconnesse delimitata dalle transenne e da un nastro bianco e rosso. L’operaio che era alla guida del tagliaerba, come riferisce chi abita e lavora in zona, avrebbe percorso il pavimento con il probabile intento di accorciare il tragitto e fare prima, ma si è ritrovato incagliato nello squarcio che si è aperto sotto il peso del mezzo di lavoro e ha avuto bisogno di aiuto per essere tirato fuori dai guai. Fatto sta che il giardiniere sarebbe rimasto illeso ed il trattorino è stato recuperato, mentre il pavimento è nuovamente squassato. Già perché non è la prima volta che cede sotto il peso di qualche mezzo, com’era accaduto con uno scooter qualche anno fa.

Anche in quel caso il conducente, evidentemente non valutando la scarsa tenuta della pavimentazione “galleggiante”, era salito con il velocipede pensando tenesse. Le mattonelle invece si erano aperte come wafer. «Oltre a essere un pericolo, diciamo che non sono un bel biglietto da visita» riferivano ieri alcuni residenti. E a pensarla così sono anche i titolari delle attività che affacciano sul piazzale, il cui pensiero naturalmente va alla clientela che si trova davanti allo spettacolo non proprio entusiasmante. Il piazzale, sebbene sia una pertinenza dell’immobile residenziale privato, è anche al servizio del pubblico. Ma non così conciato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA