Codogno: tre ragazzi della Coop amicizia sono stati assunti da Amazon

A CASTEL SAN GIOVANNI Anche i colleghi sono stati preparati a lavorare con loro

Codogno

Lavorare in Amazon è un sogno realizzato, permette di guardare senza paura al futuro. È stato presentato il progetto della Cooperativa Amicizia, partito due anni fa, che ha portato all’inserimento lavorativo a tempo indeterminato di tre ragazzi del servizio di Formazione all’autonomia nel magazzino di Castel San Giovanni. Sono Danil, 23 anni e Massimo, 22 anni di Castiglione e Matteo, 28 anni, di Codogno, che si occupano di inscatolare i prodotti da spedire. «C’è stata una grossa collaborazione tra Cooperativa, Amazon, ragazzi e famiglie - ha spiegato la direttrice Monica Giorgis -. Il merito è vostro - ha detto ai ragazzi -; dovete essere orgogliosi di quello che avete fatto. È uno dei pochi progetti di inserimento lavorativo che possiamo chiamare tale».

«Un’esperienza che ci piacerebbe replicare. La vostra energia e il vostro entusiasmo sono contagiosi», ha detto il senior operation manager del centro logistico di Castel San Giovanni Stefano Pressato. «L’ambiente di Amazon è perfetto per noi perché altamente strutturato», ha spiegato la pedagogista Maddalena Toninelli che ha seguito il progetto con l’educatore Pietro Siboni. Nel percorso anche momenti di sensibilizzazione, importanti per i dipendenti dell’azienda. «Prima ero preoccupato per il futuro, ne avevo paura - ha spiegato Danil -. Non vedevo niente davanti. Quando siamo arrivati in Amazon non ci credevo, sembrava un sogno, invece è tutto vero. C’è un bell’ambiente e noi ci impegniamo tanto. Io tratto bene l’azienda e viceversa». (ha collaborato Veronica Scarioni)

© RIPRODUZIONE RISERVATA