Vidardo, la sindaca Perfetti: «Tragedia dettata dalla disperazione,
per noi non è un caso di femminicidio»

«Una coppia molto affiatata, 15 giorni fa lui era venuto da me»

«Conoscevo di vista l’uomo, distinto e riservato, ci avevo parlato insieme circa 15, 20 giorni fa, era venuto in municipio ma non per chiedere aiuto, bensì per avere informazioni su come poter agevolare i movimenti della moglie, che era in carrozzina». È il racconto della sindaca di Castiraga Vidardo Emma Perfetti, intervenuta sabato sera con dichiarazioni telefoniche rilasciate al «Cittadino», a poche ore dalla triste vicenda che ha coinvolto Sanzio Negri, 83anni, e la moglie Luisa Trabucchi, 80, in una tristissima vicenda coniugale che ha avuto come epilogo la morte di lei e il tentativo di suicidio da parte di lui. Fatto che ha comprensibilmente gettato l’intero paese, dove la coppia risiedeva da molti anni, nello sconforto.

«La comunità è sotto choc, per noi non si tratta di un femminicidio, bensì di una tragedia, a mio avviso dettata dalla disperazione di un uomo che vedeva la propria moglie soffrire moltissimo - prosegue la sindaca -. Non sappiamo a quale tipo di dolore marito e moglie, una coppia molto affiatata, siano andati incontro in questi giorni, possiamo solo immaginare quali motivi abbiano portato ad una simile conclusione. Esprimiamo il nostro più profondo cordoglio». Stesse considerazioni che vengono fatte anche dai vicini di casa, i quali raccontano di un Negri che negli ultimi tempi sembrava provato nel fisico, e visibilmente dimagrito. La coppia, in ogni caso, nonostante la lunga residenza a Vidardo non era molto nota in paese, solo alcuni vicini di casa conoscevano Negri e Trabucchi. Nemmeno al bar principale di Vidardo, a pochi metri di distanza dall’abitazione di via Bassi, i due si facevano vedere. Si tratta di una drammatica vicenda che apre delle riflessioni sulla correlazione tra anziani e solitudine, proprio a ridosso della Giornata mondiale dedicata a nonni e anziani, celebratasi ieri, domenica 27 luglio.n 

© RIPRODUZIONE RISERVATA