Il dolore del Lodigiano per la scomparsa di Papa Francesco, il Santo Padre si è spento lunedì mattina a 88 anni

Le parole del vescovo di Lodi, monsignor Maurizio Malvestiti: «È stato un esempio di semplicità e di fede»

Lodi

Il dolore dei fedeli e il cordoglio del Lodigiano per l’improvvisa scomparsa del Santo Padre, Papa Francesco che si è spento lunedì mattina all’età di 88 anni. Tante le commoventi testimonianze per ricordare il Pontefice degli ultimi.

La data dei funerali sarà decisa oggi, martedì 22 aprile, dalla Congregazione dei cardinali che si riunisce alle 9. I funerali dovrebbero avvenire tra il quarto e il sesto giorno dalla morte. Il conclave dovrebbe essere previsto tra il 5 e il 10 maggio.

È stato reso dal Vaticano il suo testamento spirituale, redatto da Jorge Mario Bergoglio a Santa Marta il 29 giugno 2022: “Chiedo che la mia tomba sia preparata nel loculo della navata laterale tra la Cappella Paolina (Cappella della Salus Populi Romani) e la Cappella Sforza della Basilica di Santa Maria Maggiore. Il sepolcro deve essere nella terra; semplice, senza particolare decoro e con l’unica iscrizione: Franciscus”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA