CINEMA Dopo il boom in sala esce oggi in dvd il film “americano” su santa Cabrini

Arriva in versione home video l’opera di Alejandro Monteverde con Cristiana Dell’Anna

Dopo il successo ottenuto nella sale cinematografiche (a Lodi, al Moderno e al Fanfulla, e a Casale si sono registrate lunghe code nei giorni di programmazione, così come al debutto all’Uci Cinemas Bicocca di Milano), il film di Alejandro Monteverde dedicato alla vita di madre Cabrini si potrà guardare anche in dvd comodamente dal divano della propria abitazione. La versione “casalinga” di “Francesca Cabrini”, il titolo dell’opera con protagonista Cristiana Dell’Anna che veste i panni della santa nata in terra barasina nel 1850, sarà disponibile da mercoledì attraverso i canali tradizionali e sul sito internet dominusproductionstore.com (al costo di 16,90 euro, offerte speciali se si comprano più copie).

Il film ricostruisce in particolare il periodo statunitense di madre Cabrini, patrona dei migranti e prima cittadina americana a essere stata canonizzata. La pellicola era uscita negli Stati Uniti l’8 marzo 2024, in occasione della giornata internazionale della donna, ottenendo anche Oltreoceano uno strepitoso successo di pubblico, per poi sbarcare in Italia nel mese di ottobre, dove l’accoglienza era stata altrettanto calorosa. Tanti i fedeli, soprattutto santangiolini, che hanno voluto omaggiare la figura della santa andando a vedere il film, un’opera preziosa (distribuita da Dominus Production di Federica Picchi) che offre spunti di riflessione su tematiche di grande attualità quali l’emigrazione/immigrazione, l’integrazione, l’accoglienza e l’inclusione; il ruolo della donna nel contesto sociale, l’importanza dell’azione politica per il bene comune; l’urbanizzazione, il rapporto popolazione-sviluppo-ambiente.

Il film vede protagonista Cristiana Dell’Anna (nota per il ruolo di Patrizia nella serie “Gomorra”, ma anche nel cast di “È stata la mano di Dio” di Sorrentino) nei panni di Francesca Cabrini e Giancarlo Giannini in quelli di Leone XIII; tra gli attori anche John Lightgow e la debuttante Virginia Bocelli, dodicenne figlia di Andrea Bocelli, autore della canzone simbolo del film “Dare to be”, “Il coraggio di essere”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA