PALCOSCENICO Paolo Rossi “recita a soggetto”: teatro nel teatro alle Vigne per rileggere Pirandello

Domenica sera l’attore capo comico al comunale di via Cavour a Lodi

Dopo Shakespeare con uno stralunato “Romeo and Juliet”, e Molière (la sua “Recita di Versailles” era stata ospite a Lodi nella stagione 2016-2017), Paolo Rossi torna a rivisitare i classici per parlare dei nostri tempi confusi con la forza del teatro. “Da questa sera si recita a soggetto. Il metodo Pirandello” è lo spettacolo in scena domenica sera (ore 20,45) al teatro alle Vigne, sold out già in prevendita. Lo spunto è esplicitamente ricavato da uno dei drammi della trilogia pirandelliana sul “teatro nel teatro”, che mette in scena una compagnia di attori che durante le prove di uno spettacolo litigano tra loro e con il regista sul metodo di rappresentazione dello spettacolo, che deve essere recitato “a soggetto”, cioè senza copione. Nel dramma pirandelliano, e anche nella ripresa di Paolo Rossi, gli attori non limitano la loro azione al palcoscenico, ma recitano anche in platea e nel foyer, confondendosi con il pubblico, a cominciare dal momento in cui gli spettatori sono in attesa che lo spettacolo cominci.

© RIPRODUZIONE RISERVATA