
TEATRO «Il segreto è divertirsi»: applausi e tutto esaurito per i Legnanesi a Lodi
La storica compagnia è stata protagonista nel fine settimana di due spettacoli all’auditorium Bpl
«Nella vita siate sempre liberi di sognare». Il finale dello spettacolo dei Legnanesi, sabato sera ha strappato soltanto l’ultimo sorriso del pubblico, dopo tante risate a crepapelle che si sono consumate durante il corso della serata. Lo spettacolo “Sogni” ha celebrato, sul palcoscenico dell’Auditorium Tiziano Zalli alla Bpl, il grande ritorno in scena della famiglia Colombo dopo il sold out registrato nel 2019. Per l’occasione, dietro le quinte, “il Cittadino” ha incontrato Teresa, Giovanni e la figlia Mabilia e gli attori Antonio Provasio, Italo Giglioli ed Enrico Dalceri si sono lasciati andare a qualche confidenza. In particolare Giglioli, dopo il passaggio del testimone con Lorenzo Cordara, ha raccontato come si trova nei panni di Giuàn, nella nuova tournée che porterà gli artisti su e giù per lo Stivale fino a settembre.
«Mi avevano avvisato del calore dei lodigiani nei nostri confronti: certo non mi aspettavo così tanta partecipazione - ci ha raccontato Giglioli -. È stato bellissimo, un grandissimo entusiasmo della platea, che si percepiva dalle risate e dal battito di mani che sembrava quasi spostasse il teatro intero».
E della nuova esperienza da attore dei Legnanesi cosa ci dice? «Arrivo dal mondo dal cabaret, si è chiuso un capitolo per aprirsene un altro, a teatro. Un palcoscenico importante, dove mi sento a mio agio: con Antonio ed Enrico mi trovo benissimo, ci si diverte sul palco e dietro le quinte e stiamo viaggiando tantissimo».
Un entusiasmo che si tocca con mano, quello dei Legnanesi che, con quasi 150 date in tutto, stanno registrando il tutto esaurito tappa dopo tappa. «Stiamo registrando il tutto esaurito, una data dopo l’altra, è questa è una grandissima soddisfazione per chi fa questo mestiere. C’è tanta voglia di ridere e di divertirsi tra la gente, lo si percepisce ad ogni spettacolo».
E, dopo due ore trascorse in compagnia della famiglia Colombo sul palcoscenico, abbiamo chiesto anche a Teresa e alla figlia Mabilia qual è il segreto del loro successo: «Il segreto è divertirsi» sorridono. E qualche aneddoto che tiene unita la famiglia Colombo anche dietro le quinte? «Beh, tanti sketch nascono proprio dietro al sipario - confidano gli attori -. Tra di noi ridiamo e scherziamo tantissimo per cui spesso inseriamo nel copione battute che nascono spontanee, dietro le quinte».
Proprio come quella del coccodrillo, raccontano, dove Giovanni e l’amico Carletto sono protagonisti di un’avventura sul fiume Zambesi in Africa, sognando insieme di aprire un negozio di scarpe di coccodrillo: un divertente siparietto che ha fatto piegare in due dalle risate tutta la sala che ha gremito l’Auditorium in due date consecutive, sabato e domenica. Anche per uno scopo benefico, con l’incasso devoluto all’Associazione amici dei pompieri di Sant’Angelo. Un successo assicurato dall’organizzazione di Alberto Ferrari di Altamarea che ha sottolineato: «Quest’anno, dopo la tappa al Fanfulla, siamo tornati in una location più confortevole dove abbiamo potuto lavorare con un impianto adeguato, camerini a disposizione degli attori e tutti i crismi di un teatro», ha concluso soddisfatto dell’ottima riuscita dell’evento.n
© RIPRODUZIONE RISERVATA