
LA MAPPA DEL MATTONE Qualità delle case tra Lodigiano e Sudmilano: una doppia velocità. I video dell’incontro
SPECIALE Ieri a Lodi la presentazione dello studio che parte dal catasto delle certificazioni energetiche, oggi diffuso con il «Cittadino»

La qualità degli immobili lodigiani e sudmilanesi viaggia a due velocità. I comuni più grandi, a maggiore sviluppo demografico negli ultimi decenni e con migliori dotazioni infrastrutturali hanno immobili migliori dal punto di vista energetico, mentre invece segnano il passo i paesi più piccoli, con una tradizione rurale più marcata e un’età media più alta. È la lettura più evidente che emerge dalla “Mappa del mattone nel Lodigiano e nel Sudmilano”, il primo studio condotto su dati del Cened, il Catasto energetico degli edifici gestito da Aria, l’azienda di Regione Lombardia per l’innovazione e gli acquisti, realizzato da Il Cittadino in collaborazione con Aria stessa, Confartigianato Imprese della Provincia di Lodi e Bcc Lodi. Lo studio, oggi in edicola con l’edizione odierna del quotidiano, è stato presentato ieri sera nella sede di Lodi di Confartigianato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA