
Il Posto Fisso / Lodi
Giovedì 22 Dicembre 2022
LAVORO La grande distribuzione va alla ricerca di personale per i punti vendita
Diverse le posizioni aperte come cassieri, addetti allo logistica e responsabili
Lodi
Addetti alla vendita generici, anche senza esperienza, cassieri, e poi allievi banconieri di macelleria con competenze specifiche, e diplomati o laureati da avviare alla carriera di direttore di punto vendita. E persino addetti alla logistica e al rifornimento delle scaffalature per le società di servizi esterne che lavorano per i supermercati. La grande distribuzione organizzata rappresenta sempre uno sbocco occupazionale dalle molteplici facce e dalle possibilità di carriera variegate. Anche in questo periodo sono diverse le posizioni aperte, sia nello specifico per punti vendita nel Lodigiano o Sudmilano, sia anche genericamente su tutta Italia, con possibilità poi di essere indirizzati verso i nostri territori o quelli limitrofi.
È alla ricerca di personale in tutta Lombardia Il Gigante, fresco di festeggiamenti per i 50 anni dalla fondazione. Proprio in occasione dell’incontro con il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana per celebrare l’anniversario, il patron del gruppo Giancarlo Panizza ha spiegato: «Siamo alla ricerca di personale tra i 20 e i 35 anni per iniziare un percorso lavorativo in vari ambiti del nostro settore. Cerchiamo anche personale specializzato come macellai, salumieri, panettieri, pasticcieri e cuochi. Trovare mano d’opera è tutt’altro che facile, anche per un’azienda come la nostra, nonostante possiamo testimoniare che tanti giovani da noi avviati al lavoro sono ancora parte integrante e fondamentale del nostro gruppo». Diverse le figure ricercate, quasi tutti in punti vendita nell’hinterland del Nord Milanese e a Milano, ma per i punti vendita lombardi in via generica, compresi quelli di Lodi, l’azienda sta assumendo giovani da formare come macellai, che si occupino dell’allestimento del banco tradizionale e di quello a libero servizio. I giovani saranno assunti con contratto di apprendistato e lavoreranno nel reparto macelleria affiancati a tutor esperti, con la previsione anche di corsi di formazione teorici. Altro marchio in forte espansione occupazionale è Md, che nel Lodigiano cerca un addetto alla vendita (categorie protette) per il supermercato di Borghetto, e poi un vice store manager e addetti alla vendita per il negozio di Zelo. Per la posizione di vice store manager è richiesta esperienza di almeno due anni nella Gdo, mentre per gli addetti alla vendita è preferibile una pregressa esperienza nel settore vendite, anche non nella grande distribuzione organizzata. Per tutti il titolo di studio richiesto è almeno il diploma. Da segnalare anche la ricerca di personale specializzato per la vendita nel reparto ortofrutta, con la responsabilità della gestione integrale del reparto, per il punto vendita di Mediglia. Anche Bennet sta cercando di rinnovare la propria forza lavoro: numerose le posizioni specifiche aperte, su tutto il territorio nazionale, ma l’azienda vuole ricevere curricula anche per alcune posizioni generiche, per far fronte al turn over naturale nella grande distribuzione organizzata, con possibilità di essere indirizzati anche a uno dei tre supermercati lodigiani, a Pieve Fissiraga, San Martino o Codogno. Si cercano soprattutto diplomati o laureati da inserire come allievi da indirizzare alla carriera di direttore punto vendita, ma anche figure più generiche come apprendisti addetti alla vendita, addetti di ipermercato e cassiere o cassieri. Infine da segnalare la ricerca di addetti al rifornimento scaffali, da inquadrare nel comparto logistico di Sefitalia Work Srl, società di servizi per la grande distribuzione organizzata. Sempre più supermercati esternalizzano questa parte di lavoro a società specializzate, e Sefitalia Work sta cercando personale da inserire proprio in alcuni supermercati di Lodi.
Per tutte le posizioni della Gdo, l’avviamento al lavoro è in contratto di apprendistato (se ne ricorrono le caratteristiche) e a tutti i dipendenti è richiesta flessibilità (per la possibilità di essere spostati di reparto o mansioni) e la disponibilità a lavorare su turni, anche nel week end per le posizioni di supermercato, in turni serali e notturni per le società esterne dei servizi di rifornimento agli scaffali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA