Alla centrale dell’ex Macello di Lodi
al via da lunedì i cantieri per la mitigazione

TELERISCALDAMENTO L’impianto è più volte finito nel mirino di contestazioni e al centro di timori,

A lavori finiti, si stima nell’estate 2025, ci sarà una parete vegetale sulla facciata dell’impianto realizzato nella primavera 2022. Si lavorerà anche sui colori - con la tinteggiatura delle ciminiere - per rendere più compatibile la centrale con il contesto. Al via il prossimo lunedì, 3 febbraio, l’operazione di mitigazione della centrale del teleriscaldamento dell’ex Macello, più volte finita nel mirino di contestazioni e al centro di timori. L’opera di mitigazione architettonica, come spiegano dalla società, è frutto di uno studio approvato dall’amministrazione comunale. E l’obiettivo è volto a ridurre l’impatto visivo dell’impianto e a ottimizzarne l’integrazione nel contesto urbano. L’operazione più consistente prevede la realizzazione di una struttura leggere in carpenteria metallica che ospiterà nuove essenze e mascherare così la faccia oggi grigio cemento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA