
Dopo il “rissad” in arrivo a Lodi la rivoluzione degli arredi in centro storico, un intervento da 115mila euro
URBANISTICA Mercoledì il sopralluogo del sindaco Furegato e dell’assessore Scotti: i lavori previsti a marzo
Prima il restyling del “rissad” di piazza della Vittoria, poi anche l’attesa rivoluzione degli arredi urbani del centro storico. Si guarda a marzo per l’avvio delle operazioni legate al ridisegno della partita degli arredi urbani all’interno del perimetro del Duc, il Distretto unico del commercio, con i fondi destinati da Regione Lombardia. Gli ultimi dettagli relativi ai posizionamenti sono stati definiti in un sopralluogo dedicato mercoledì, a cui hanno preso parte anche il sindaco di Lodi Andrea Furegato e l’assessore a lavori pubblici e patrimonio Gianluca Scotti. Occhi puntati soprattutto su corso Roma, caratterizzata da una fila ininterrotta di vetrine, motivo per cui andava vagliato con attenzione l’esatto posizionamento dei nuovi elementi - fioriere con sedute a L con caratteristiche formali e materiche identiche a quelle già presenti in corso Umberto - che hanno lunghezza di 3,20 metri. «Non saranno appoggiate al terreno, ma inserite in modo fisso - spiega l’assessore ai lavori pubblici e patrimonio Gianluca Scotti - : si tratta di elementi che vanno in continuità con quelli già presenti in corso Vittorio Emanuele II, corso Umberto I e corso Adda. In corso Roma, vista la frequenza delle vetrine, il preciso posizionamento deve tenere conto di più aspetti, in primis gli spazi necessari agli esercizi commerciali e relativi accessi, e fare in modo che i nuovo elementi in blocchi di granito non siano ostacolo per nessuno».
© RIPRODUZIONE RISERVATA