
Effetto giungla nel fossato del castello a Lodi, le mura nascoste dalla foresta
INCURIA Un pezzo di storia della città letteralmente soffocato dal verde
La data si legge ancora sulle foto. Gli scatti sono dicembre 1991 e del febbraio 1992. Il fossato è un cantiere a cielo aperto, da cui spunta un pezzo di storia della città, quella della sua fortificazione militare che, con quei lavori, dopo l’intervento della Soprintendenza, è rimasto visibile agli occhi dei lodigiani. O almeno lo era. Oggi, buona parte di quel patrimonio, non è più visibile da piazza Castello, letteralmente inglobata dalla vegetazione cresciuta spontanea. Una selva di arbusti e alberi, che si intersecano ai mattoni antichi e li imbrigliano celandoli ormai del tutto alla vista in un tratto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA