FOMBIO - L’incendio al sito di stoccaggio di rifiuti di A2A è definitivamente spento, concluse domenica mattina anche le operazioni di smassamento del materiale. I tecnici Arpa monitoreranno l’aria per evitare altri rischi alla popolazione

Vigili del fuoco in forze da pomeriggio di sabato e allarme nella Bassa

Fombio

Si sono concluse intorno alle 8.30 di domenica mattina le operazioni di bonifica e smassamento di quanto bruciato nel sito di stoccaggio e smaltimento rifiuti di A2A a Fombio.

Poco prima delle 9 il cancello da cui incessantemente dalle 18 di sabato sono entrati ed usciti mezzi e personale di vigili del fuoco e carabinieri è stato chiuso, con il piazzale completamente vuoto con i soli mezzi usati nell’attività quotidiana e i rifiuti presenti. Nell’aria permane invece ancora l’odore di bruciato come ricordo di un pomeriggio di timori e paure per quanto stava bruciando e le possibili nocività: sabato sera la stessa A2A aveva comunicato che nel rogo non erano andati distrutti rifiuti pericolosi ma solo quanto raccolto nell’ambito della raccolta differenziata.

Un incendio che soprattutto nelle fasi iniziali ha interessato tutta la Bassa, con la nube di fumo notata sino a Lodi. Su quanto accaduto intanto proseguono le indagini dei carabinieri.

I tecnici Arpa monitoreranno per almeno 24 ore l’aria.

L’articolo completo sul Cittadino in edicola lunedì 22 aprile

© RIPRODUZIONE RISERVATA