Grazie ai fondi Pnnr partono i lavori per l’asilo nido all’ex Istituto Fanciullezza di Lodi

INFANZIA In via Vecchia Cremonese prende corpo una nuova struttura per l’infanzia da 60 posti

Un sogno coltivato a lungo, quello di vedere un altro pezzo del mastodontico ex Istituto Fanciullezza diventare un polo per l’infanzia e la famiglia. Da almeno 15 anni. E se nel frattempo il progetto ha cambiato forma - complice la “chiamata” in corsa sul treno Pnrr per i nuovi nidi - , all’orizzonte c’è sempre la rinascita di una porzione dell’immobile, sempre dedicata alla primissima infanzia. Ci sono delimitazioni di cantiere, cartelli, addetti di passaggio nei pressi dell’ex Fanciullezza di strada Vecchia Cremonese. È il via alle opere per “regalare” alla città un nuovo asilo nido da 60 posti, nello storico immobile che risale agli anni Trenta del Novecento, con un’operazione da 1,8 milioni di euro, di cui 1,2 in arrivo di risorse Pnrr. I lavori sono stati assegnati alla ditta Meschiari di Carpi, che trasformerà in realtà il progetto della ZPZ Partners di Bologna, e in questi giorni sono comparse le delimitazioni di cantiere. Nessuna interferenza con le attività del nido comunale Carillon, per gli accessi distinti, il tempo di lavorazione è stimato in un anno solare, come spiega l’assessore a lavori pubblici e patrimonio Luca Scotti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA