La Croce rossa di Lodi piange la scomparsa di Antonio Gennari

CRI Il volontario 75enne era una colonna del locale comitato dove aveva militato per 22 anni

La Croce rossa italiana del comitato di Lodi piange la scomparsa dello storico volontario Antonio Gennari. Dopo ventidue anni di servizio, all’interno della grande famiglia della Cri a cui era particolarmente affezionato, il volontario 75enne di Lodi è scomparso durante la notte tra lunedì e martedì, per via di una malattia che non gli ha lasciato scampo. «Antonio era parte della nostra famiglia da ventidue anni - ha detto il presidente Massimo Pizzocri che lo ricorda come una persona speciale -: era sempre presente, con la sua gentilezza, la sua discrezione e una disponibilità che non conosceva limiti. Quando c’era da fare - prosegue -, lui c’era. Senza clamore, senza tante parole, ma con il solo obiettivo di aiutare la Croce rossa e chi ne aveva bisogno». Facendo memoria del suo ruolo all’interno del Comitato, il presidente dice: «Il suo contributo è stato enorme: da quando era volontario per il servizio in ambulanza fino a che, con il passare del tempo, ha cominciato a dedicarsi instancabilmente nella gestione e spostamento dei mezzi nelle varie officine, sempre pronto a intervenire ovunque fosse necessario». In Croce rossa rimarrà il ricordo del suo «carattere aperto, mai polemico, sempre con il cuore rivolto al bene dell’associazione». Chi volesse dargli un ultimo saluto potrà farlo presso la casa funeraria Aurora (Lodi, via della Codignola 12). La casa funeraria sarà aperta nei seguenti orari: 8.30-12.30 e 14.30-18.30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA