Lodi: Legambiente chiede subito un incontro con il Parco Adda dopo il taglio degli alberi «pericolosi» alla Piarda

OTTOCENTO Le piante dichiarate ammalate nella città di Lodi. E le capitozzature dei rami condannano a morte quelle sane

Lodi

Una richiesta di incontro urgente per essere informati sui prossimio lavori al fine di correggere e mitigare il danno. E anche proporre un nuovo approccio agli interventi di messa in sicurezza del patrimonio verde della città che si faranno in futuro. Arriva una richiesta di incontro urgente al presidente del Parco Adda Sud dal circolo LodiVerde di Legambiente, che si è riunito in assemblea martedì sera. All’incontro, chiariscono ancora dal circolo, «ci andremo con il nostro amico e socio Stefano Rotta». Nelle richieste di Legambiente, anche «il rilancio del vecchio “Progetti filari” del Parco Adda Sud, per il recupero della lotta per la difesa del paesaggio distrutto dall’agricoltura intensiva». Necessario anche «l’allargamento del confronto alla Provincia e ai Comuni con i progetto dei boschi e delle foreste di pianura, con il coinvolgimento anche dei Consorzi di irrigazione e degli agricoltori per il ripristino dei filari lungo le rogge e di perimetri incolti tra i campi per la biodiversità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA