
Lodi: i progetti Pnrr del Comune vanno avanti, c’è l’ok della Corte dei conti
OLTRE 35 MILIONI Tra i piani da completare entro metà 2026, l’acquisto di 17 nuovi autobus elettrici
Lodi
Il Comune di Lodi è stato promosso per la seconda volta nella verifica del controllo di gestione dell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che per il Broletto vale finanziamenti per 31.487.489 euro, in aumento di 420mila euro rispetto al dato accertato al 2023. La prima verifica della Sezione regionale di controllo, un anno fa, contava 16 progetti Pnrr di competenza del Comune di Lodi, di cui il 37,5 per cento risultavano avviati nei mesi precedenti. Tra i 12 attuali “Cup” (codice unico di progetto) compare anche l’acquisto di un totale di 17 autobus elettrici affidato in convenzione a StarMobility, assieme alla realizzazione di 20 specifiche postazioni di ricarica. Questo maxi investimento, è per 5,4 milioni di euro finanziato però dal Piano nazionale strategico mobilità sostenibile per le città ad alto inquinamento, che sulla piattaforma digitale Regis il Broletto ha assimilato alla gestione del Pnrr. Ma questi 5 milioni vengono separati dalla Corte dal conteggio Pnrr. Per altri 5,187 milioni attinge invece al Pnrr. Il completamento del piano “bus verdi” è dato al dicembre ’25 per il primo lotto e al giugno ’26 per il secondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA