Mattone, una mappa per costruire il futuro

Il punto Emerge un quadro chiaro, che pone in essere una differenziazione tra l’area del Sudmilano (e mettiamoci pure i comuni dell’Alto Lodigiano) e il Centro-Basso Lodigiano. Nel primo quadrante geografico la qualità degli immobili è mediamente migliore, con un discreto numero di edifici nelle classi più elevate. Nella seconda porzione geografica invece gli edifici sono più vecchi e la percentuale di quelli in Classe G decisamente più importante

Lodi

Il settore delle costruzioni rimane un volano eccezionale per il sistema economico lombardo. Al netto degli eventi contingenti, è innegabile che l’edilizia - tanto quella civile, quanto quella industriale - sia in grado di mettere in moto energie di cui beneficiano anche altri settori. E basta guardare agli impieghi delle banche per comprendere come una voce significativa sia proprio quella dei mutui immobiliari e dei finanziamenti.Ci è parso dunque doveroso, nella linearità di un percorso che «il Cittadino» ha intrapreso ormai da alcuni anni, provare a indagare anche questo comparto economico, per scattarne una fotografia e soprattutto provare a fornire qualche indicazione utile a quanti operano nel comparto o sono decisori pubblici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA