SANT’ANGELO Apre un nuovo polo sanitario privato nell’area dell’ex Consorzio agrario

L’inaugurazione prevista per febbraio, il cantiere è ancora aperto e la struttura in progettazione

Sant’Angelo Lodigiano

La sanità privata si allarga anche nella città barasina. Aprirà i battenti, infatti, a febbraio, nell’area dell’ex Consorzio agrario, in via Mazzini, Sant’Angelo salute.

Si tratta del terzo centro dopo Lodi Salute e Codogno salute, realtà in forte crescita al Nord e al Sud del territorio, che godono dell’importante apporto del socio maggioritario Maugeri. Il locale individuato per l’attività sanitaria è un edificio di 200 metri quadrati, a ridosso del supermercato e della palestra. Il cantiere è ancora aperto e la struttura in progettazione, anche per quanto riguarda gli accordi definitivi con i professionisti che saranno arruolati. Dopo aver fatto un’indagine sul bisogno di salute del territorio, l’amministrazione ha deciso di aprire i suoi spazi anche qui. A Lodi salute, poliambulatorio nato nel 2015, il fatturato è di due milioni di euro circa all’anno, mentre a Codogno, dopo solo un anno di attività, il fatturato è di 500mila euro. «L’obiettivo di Sant’Angelo salute - spiega l’amministratore delegato Gianluca Carenzo, che è anche direttore dello spazio Maugeri di Lodi - non è di sostituirsi alla sanità pubblica o replicare i servizi già esistenti, ma essere complementari». In via Mazzini troveranno spazio gli stessi ambulatori presenti a Lodi, tra gli altri il servizio ecografico, gli specialisti cardiologi e gli oculisti. L’attività sarà completamente privata ed è ancora in via di definizione. Tra i professionisti di spicco ci saranno anche il noto chirurgo barasino Eduardo Quaranta, già responsabile della day surgery dell’Asst e direttore sanitario di Lodi salute. Previste, inoltre, una collaborazione con lo studio del professore e otorino di Sant’Angelo Maurizio Bignami e una specializzazione sui servizi sanitari per le aziende.

© RIPRODUZIONE RISERVATA