
Un liceo anche per chi vuole diventare criminologo
Lodi Al Maffeo Vegio al via la curvatura biomedicale all’interno dell’indirizzo di scienze umane, già 25 iscritti
Lodi
A Lodi un liceo per chi vuole studiare criminologia. Nasce la curvatura biomedicale per il liceo delle scienze umane del Maffeo Vegio di Lodi. Una novità assoluta per il Lodigiano. L’annuncio arriva dalla preside dell’istituto di via Carducci Katia Fiocchetta: «Il prossimo anno avremo una classe di 25 studenti iscritti alla nuova curvatura biomedicale per futuri medici, infermieri, psichiatri, criminologi e veterinari - spiega -. Negli ultimi anni abbiamo visto un crescente interesse verso gli studi scientifici, ma è molto importante la base culturale umanistica. Si parte subito quindi».
Il piano di studi prevede un maggior numero di ore di fisica e scienze naturali e una specializzazione nell’ambito medico di alcune materie. «Diritto per esempio - precisa la preside - riguarda soprattutto la legislazione in ambito medico, così anche l’inglese è più tecnico e approfondito in quel settore. L’indirizzo è previsto dalla nuova normativa ed è ricavato all’interno dell’autonomia scolastica. Abbiamo avuto diverse richieste anche da fuori provincia. Siamo riusciti ad accogliere tutti gli alunni che hanno voluto iscriversi al nuovo indirizzo. Abbiamo attivato per il prossimo anno le classi a rotazione per consentire l’organizzazione degli spazi».
I numeri del Vegio, infatti, sono cresciuti: «Negli ultimi tre anni - dice la preside - abbiamo aperto 6 classi in più, con un totale di oltre 150 alunni in aggiunta. In totale nelle classi prime, nella prossima stagione scolastica, avremo 235 studenti».
Non è partito, invece, il liceo del Made in Italy previsto tra le possibilità nella riforma del ministro Giuseppe Valditara. «Ci siamo confrontati con i professori nel collegio docenti - spiega la dottoressa Fiocchetta -; per fare il liceo del Made in Italy avremmo dovuto sopprimere una sezione dell’indirizzo economico e sociale che sta andando invece bene ed è ancora molto gettonato dalle famiglie. Non ci è sembrato giusto fare così, abbiamo preferito invece aggiungere la curvatura biomedicale». E le scelte delle famiglie hanno dato ragione alla scuola. Per quanto riguarda le nuove iscrizioni alle superiori, nella prossima stagione, i numeri del Lodigiano sono in linea con la media lombarda. Nella nostra provincia, infatti, il liceo fa ancora la parte del leone: gli iscritti qua sono stati 926, la maggioranza. Gli istituti tecnici, invece, secondo le cifre snocciolate dall’ufficio scolastico regionale, hanno raccolto 829 adesioni e i corsi professionali 244. In totale dunque, frequenteranno le superiori, nella nostra provincia, 1999 alunni. In Lombardia, saranno 37mila 309 gli iscritti ai licei, 28.088 agli istituti tecnici e 11.161 ai professionali. Al liceo dell’istituto Volta di Lodi si sono iscritti in 117, al liceo Gandini 204, al Verri 38, al liceo Piazza 90 e al liceo Novello di Codogno 150
© RIPRODUZIONE RISERVATA