
Sport / Centro Lodigiano
Martedì 22 Luglio 2025
Kelly Doualla super star! Record europeo under 18 sui 100 metri VIDEO
SANT’ANGELO La 15enne, al debutto in maglia azzurra, conquista la medaglia d’oro al festival olimpico della gioventù europea con un tempo fantastico: 11”21. Meglio di lei solo Dosso e Levorato
SANT’ANGELO
Kelly Ann Doualla in orbita a Skopje (Macedonia). Nel Festival olimpico della Gioventù europea, alla prima finale internazionale della carriera e alla prima esperienza in maglia azzurra, la 15enne velocista santangiolina domina la scena siglando non solo un doppio record italiano ma anche il primato d’Europa Under 18.
Doualla non aveva un compito facile sui 100 metri, opposta alla svizzera Xenia Buri, primatista continentale di categoria con 11”24: in finale però, dopo che l’elvetica aveva guadagnato centimetri in avvio, non c’è partita, con Kelly che sul lanciato innesta una marcia sconosciuta alle avversarie e piomba sul traguardo in un tempo mai visto per un’under 18 in questo continente. Il cronometro dice 11”21 con vento nullo: sono 3/100 in meno sul precedente limite continentale detenuto da Buri (argento ieri in 11”30) e dalla britannica Jodie Williams e 9/100 in meno dei record italiani Under 20 e Under 18, entrambi appartenenti a Doualla e portati solo una settimana fa a Brescia a 11”29. La sprinter barasina a 15 anni, otto mesi e un giorno diventa la terza italiana di ogni epoca a livello Assoluto dietro solo a Zaynab Dosso (11”01) e Manuela Levorato (11”14), velociste che hanno fatto e stanno facendo la storia dell’atletica italiana. A livello mondiale Under 18 si inserisce in 17esima posizione nelle graduatorie di tutti i tempi (17esima europea all time invece tra le Under 20).
. Video di Alexandru PloiesteanuKelly corre per realizzare il suo sogno
Ma, numeri a parte, sono impressionanti anche la solidità e la freddezza con cui l’allieva di Walter Monti (residente a Sant’Angelo e nata agonisticamente nella Fanfulla sotto la guida di Eleana Urzì) ha affrontato il primo vero appuntamento con le medaglie internazionali.
L’approfondimento di Cesare Rizzi è in edicola sul «Cittadino» di oggi
© RIPRODUZIONE RISERVATA