Per Kelly Doualla la stagione 2026 rischia di essere “infinita”

Atletica leggera La velocista di Sant’Angelo ha davanti a sè un’annata ricca di eventi sui quali puntare

Divertirsi gareggiando, in vista di un 2026 che ha tutta l’aria d’essere una stagione “infinita”. Nella splendida serata di celebrazione santangiolina dei successi atletici di Kelly Ann Doualla il coach Walter Monti ha accennato a un epilogo stagionale dedicato al salto in lungo, che «il Cittadino» aveva già anticipato il 15 agosto, ma anche a un 2026 che si presenta ancora più carico di eventi titolari cui la velocista di Sant’Angelo potrà ambire. Restando al 2025, Doualla chiuderà la stagione nella finale scudetto dei Societari Allieve con le compagne di club del Cus Pro Patria Milano il 27-28 settembre a Modena: sicuramente disputerà il lungo, specialità cui dedicherà maggiore attenzione negli allenamenti nelle prossime settimane (dopo due settimane di stop post trionfi di Tampere, è tornata ad allenarsi martedì) e nella quale in stagione è già approdata a 6.42, oltre a una frazione di staffetta 4x100; ancora da valutare una sua presenza nei 100 metri in è campionessa europea Under 20 in carica. Il Cus Pro Patria Milano sarà, con Studentesca Rieti e Atletica Vicentina, uno dei principali candidati al titolo italiano giovanile per club a Modena: un traguardo importante, che però si ridimensiona pensando agli appuntamenti principali del 2026 in azzurro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA