MELEGNANO «Data Center, il progetto sarà tra i “big” d’Europa»

Il sindaco Bellomo al Politecnico di Milano per illustrare l’intervento in corso per un investimento da 400 milioni da parte del colosso Usa Vantage

«Costruito da una delle maggiori società a livello mondiale, costerà oltre 400 milioni di euro e sarà tra i Data Center più grandi d’Europa». In questi giorni il primo cittadino Vito Bellomo ha presentato così il maxi-intervento in corso di realizzazione nella periferia ovest di Melegnano: l’occasione è stata l’incontro ad hoc promosso nella prestigiosa location del Politecnico di Milano, che ha visto la presenza di una folta platea composta da sindaci, docenti, studenti, imprenditori e professionisti del settore. «Sorta di “cassaforte” per conservare i dati informatici dei big globali del web, il Data Center vedrà la luce in fondo a via per Carpiano a ridosso di A1, linea dell’Alta velocità, provinciali Binasca e Melegnano-Landriano, dove il colosso americano Vantage è pronto ad investire oltre 400 milioni di euro per costruire i quattro lotti di cui si comporrà l’infrastruttura fortemente innovativa da molteplici punti di vista - sono state le sue parole -. Stiamo parlando di uno tra i Data Center più grandi d’Europa, che risponderà così al grande aumento del traffico Internet nella provincia di Milano e non solo». Sempre sull’ex Bertarella la Vantage ha poi acquistato una seconda area, dove potrebbe sorgere un altro Data Center di dimensioni più limitate: tutto questo grazie alla centrale elettrica costruita da Terna sotto la supervisione del ministero dello Sviluppo economico.

«La nostra città diventerà insomma un punto nevralgico in un settore tanto strategico - ha rimarcato ancora il 53enne Bellomo -. L’infrastruttura porterà con sé diversi interventi destinati a migliorare notevolmente la viabilità nella periferia ovest: penso in particolare alla riqualificazione di via per Carpiano con la rotatoria realizzata all’incrocio con viale della Repubblica oggi regolato da semaforo. Per non parlare dei milioni di euro derivanti dagli oneri di urbanizzazione, a cui si aggiungeranno le imposte e i tributi annuali, grazie ai quali effettueremo svariati interventi a favore della popolazione locale - ha concluso il sindaco Bellomo -. Il tutto completato dai benefici per le stesse attività produttive legati al maxi-insediamento nella periferia ovest della nostra città».

© RIPRODUZIONE RISERVATA