Vizzolo: il condominio assediato dai piccioni ha noleggiato un falco

LA SCELTA GREEN Grazie a una ditta specializzata i colombi hanno subito capito che era meglio cambiare quartiere, ma l’intervento dovrà essere ripetuto

Vizzolo Predabissi

«Al primo giorno di lavoro a Vizzolo, il nostro Jack ha allontanato decine di piccioni, è già diventata la mascotte del paese». Non senza un pizzico di ironia, i residenti del super-condominio Calvenzano in piazza Puccini raccontano così il rivoluzionario progetto promosso in questi giorni, che li ha visti assoldare un falco di nome Jack per far fronte all’invasione di piccioni. «In passato le abbiamo provate tutte per allontanare i volatili, ma i vari tentativi si sono rivelati inutili - affermano i condomini -. Anche i dissuasori installati sulle grondaie non hanno sortito gli effetti sperati: i piccioni con i merli e le gazze ladre sono sempre presenti sui tetti dei nostri 16 stabili, dove nel tempo hanno creato il loro habitat naturale. Sporcando dappertutto, creano però molteplici problemi dal punto di vista igienico-sanitario, per far fronte ai quali dobbiamo sostenere ingenti spese». In stretta sinergia con l’amministratore del super-condominio, è nata così l’idea dei residenti di piazza Puccini, che hanno chiamato in causa un’azienda del settore per porre un freno alla fastidiosa presenza dei piccioni.

«Tutto questo dopo la positiva esperienza di Venezia, dove i falchi sono stati assoldati per allontanare i gabbiani dai tavolini di piazza San Marco - continuano i condomini -. Il resto è storia di stamattina (ieri ndr) quando, in compagnia del falconiere, in paese ha fatto tappa il nostro Jack: ovviamente debitamente addestrato per effettuare interventi simili, sin da subito il falco ha messo in fuga decine di piccioni, che hanno lasciato i tetti di piazza Puccini. Sino a fine anno Jack farà tappa periodicamente a Vizzolo, dove saranno anche altri i falchi impegnati nell’operazione anti-piccioni, che vogliamo allontanare dal nostro super-condominio. Tutto questo naturalmente nel pieno rispetto delle leggi vigenti: la sua presenza ha peraltro destato la curiosità di numerosi vizzolesi, che l’hanno già adottato come mascotte dell’intera realtà locale». (ha collaborato Stefano Cornalba)

© RIPRODUZIONE RISERVATA