
PrimoPiano
Martedì 02 Agosto 2016
Allevatori in ginocchio, incontro con Fava nella sede del Cittadino
L’Assessore all’Agricoltura di Regione Lombardia Gianni Fava a Lodi nella sede del Cittadino per incontrare un gruppo di allevatori del Lodigiano, guidato da Filippo Boffelli di Codogno. La situazione, secondo gli allevatori, è drammatica, con il prezzo del latte a 31 centesimi al litro, mentre i costi di produzione superano i 40 cent: «Se continuiamo così, entro Natale chiuderemo tutti» ha esordito Boffelli.
All’incontro, introdotto dal direttore del quotidiano Ferruccio Pallavera, hanno partecipato anche i rappresentanti delle associazioni di categoria.
Fava ha parlato del Lodigiano come uno dei tre vertici, insieme a Bergamo e Crema, del “triangolo del dolore” per quanto riguarda la produzione lattiero-casearia: «Questa è una delle aree che, di fronte a un miglioramento del settore a livello regionale, ha vissuto i maggiori problemi» ha spiegato Fava. La situazione è in parte da ascriversi alla mancanza di una filiera corta: «Le imprese devono riorganizzarsi - ha proseguito Fava -, devono lavorare anche nella trasformazione e nella commercializzazione dei prodotti, in modo da avere un più ampio margine di profitto. Se servono dei fondi per dar vita a questa trasformazione, siamo pronti a fornirli, ma le idee devono partire dagli imprenditori».
L’incontro di oggi, secondo Fava ma anche secondo Pallavera, è stato già un esempio importante di come gli allevatori possono lavorare uniti per il bene del settore, da più punti di vista: il gruppo infatti si è unito sotto il nome di “Noi siamo voi” e sta già portando avanti opere di sensibilizzazione nelle scuole sul consumo di latte lodigiano e italiano.
Sul Cittadino di mercoledì 3 agosto uno speciale di due pagine sull’incontro e sulla crisi degli allevamenti lodigiani
© RIPRODUZIONE RISERVATA