
«Un meteo dai due volti fino ai primi di Luglio con un tempo maggiormente inaffidabile al Nord e su parte del Centro mentre l’estate sarà più presente al Sud grazie all’alta pressione». A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera.
L’Italia continua ad essere zona di contrasto tra l’aria fresca in discesa dal Nord Europa e quella più calda di origine nord africana. Fino al week-end il tempo al Nord sarà all’insegna dell’instabilità; non mancheranno fasi asciutte e soleggiate ma anche occasioni per acquazzoni e qualche temporale in particolare su Alpi, prealpi e pianure a Nord del Po. Domenica invece arriverà una perturbazione più organizzata ed i fenomeni saranno più diffusi, localmente intensi e riguarderanno anche le pianure.
Condizioni di variabilità saranno presenti anche al Centro con fenomeni più probabili sui settori montuosi ed interni. Al Sud la perturbazione in discesa dal Nord Italia attenuerà l’ondata di caldo africano grazie ai venti di Maestrale. Il ricambio d’aria porterà anche qualche fugace scroscio di pioggia su Campania, Molise, Alta Puglia ed interne in genere. Qui sarà il sole a prevalere.
Le temperature si manterranno gradevoli al Nord. Al Centro Sud invece avremo importanti sbalzi termici; entro venerdì le temperature caleranno, da domenica invece torneranno ad aumentare per il ritorno, seppur temporaneo, dell’anticiclone africano. «Questo braccio di ferro tra i venti di primavera che interessano le regioni settentrionali e quelli estivi al Sud continuerà fino alla prima settimana di Luglio. Questo perché l’anticiclone delle Azzorre rimane lontano e lascia il Mediterraneo esposto sia alle correnti fresche da Nord che a quelle calde da Sud. Il risultato è un tempo pazzerello con improvvisi e radicali cambiamenti» conclude l’esperto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA