Cresce il servizio di guardia medica

Si amplia il servizio di guardia medica a Lodi, Casale e Sant’Angelo, con due ore in più nei turni di sabato e domenica e l’apertura nei giorni festivi infrasettimanali. L’ ambulatorio di continuità assistenziale (questo il nome ufficiale del servizio che permette ai cittadini di avere un assistenza medica nei giorni in cui il proprio medico di fiducia non è disponibile) è aperto con accesso diretto nei giorni di sabato e domenica e festivi e prolunga l’apertura del mattino dalle 9 alle 13 e amplia quella del pomeriggio dalle 15 alle 19.

Commenta il Direttore Generale dell’Asl di Lodi, dottor Fabio Russo: «Occorre ricordare che il sistema sanitario territoriale comprende i medici e pediatri di famiglia che hanno un ruolo importante e continuativo di assistenza ma anche il Pronto Soccorso e la Continuità assistenziale in un’ottica di integrazione funzionale di tutte le preziose risorse presenti».

L’Asl ricorda che «all’ambulatorio possono accedere direttamente coloro che avessero necessità di prestazioni sanitarie non differibili ovvero quando il paziente non possa, senza danno o rischio per la sua salute, attendere il rientro in servizio del suo medico curante. Non ci si deve rivolgere alla guardia medica, per esempio, per farsi fare ricette ripetibili o per prescrizioni non urgenti, per prestazioni di tipo infermieristico (intramuscolo, medicazioni, ecc.) e per interventi che possono essere rinviati al momento in cui sarà in servizio il proprio medico di fiducia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA