Si tratta di un lavoro partito da molto lontano, sfociato nella pubblicazione del “Libro bianco per il Lodigiano del futuro”. Un’iniziativa nata “dal basso”, frutto dell’intuizione e del lavoro di cittadini che, in vista e grazie a questa esperienza, hanno ritrovato il gusto e la passione di impegnarsi per la propria terra e per chi la abita, per contribuire a renderla migliore oggi e per gettare le fondamenta per il Lodigiano del domani. Un “Libro bianco” di 240 pagine, tutto dedicato al Lodigiano, scritto da cittadini appassionati. Non tutte le pagine del Libro sono scientificamente inoppugnabili, tuttavia in esso si trovano analisi dense, idee e proposte operative che sviluppano in maniera approfondita gli aspetti della vita del nostro territorio, ne colgono le criticità e le problematiche e ne individuano le soluzioni. Giovedì 19 settembre, alle ore 17.30, Giuseppe Migliorini terrà una breve presentazione del cammino percorso dagli Stati Generali del Lodigiano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA