
Sono 114 gli ultra novantenni che in provincia di Lodi hanno ancora la patente di guida e si mettono regolarmente al volante. Un numero (l’82 per cento è costituito da uomini) che rappresenta lo 0,079 per cento del totale dei patentati lodigiani, pari a 114.968, e l’1,30 per cento degli over 90 abilitati alla guida in Lombardia. Sono alcuni dei dati che emergono da un’analisi condotta da Facile.it. A livello nazionale, l’età media di chi si mette alla guida è di poco inferiore ai 54 anni, mentre gli ultra novantenni sono oltre 60mila. Per questi l’obbligo di rinnovo previsto dalla legge scatta ogni 24 mesi; periodo che potrebbe ridursi a 12 mesi se dovesse essere approvata la proposta di riforma del Codice della strada.
La regione che, in valori assoluti, ospita il maggior numero di patentati con più di 90 anni d’età è la Lombardia, dove sono abilitati a guidare ben 8.738 automobilisti nati entro il 1927. A seguire si trova l’Emilia Romagna con 7.553 e la Toscana con “soli” 5.834 automobilisti ultra novantenni. Quelle attive nel Lodigiano rappresentano, come detto, l’1,30 per cento del dato regionale.
Per quanto riguarda invece il costo di una assicurazione per questa categoria di automobilisti, Facile.it segnala che il miglior prezzo disponibile è di poco inferiore a 500 euro (538 senza sconti e promozioni), mentre per un quarantenne la cifra è di 269 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA