
Una giornata dal sapore finalmente invernale ha posto fine alla lunga siccità, con la prima neve che ha fatto la sua comparsa su Lodigiano e Sudmilano: la precipitazione bianca non è stata molto intensa, lasciando ben presto spazio a una pioggia intensa, che si spera possa ripulire l’aria dai veleni accumulatisi in queste settimane.
“Dopo quella del week-end altri peggioramenti raggiungeranno l’Italia nei prossimi giorni prolungando una fase piuttosto dinamica anche dopo l’Epifania”. Lo dice in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera che aggiunge - “Una serie di perturbazioni dal Nord Atlantico raggiungeranno l’Italia anche la prossima settimana. L’inverno di conseguenza si movimenta”
Sarà un ‘treno’ di perturbazioni. Domenica ci sarà un graduale miglioramento da Nord e Tirreno ma si tratterà di una breve tregua. Nella notte su lunedì infatti una seconda perturbazione dalla Francia raggiungerà la Penisola. Il peggioramento al Nord sarà piuttosto fugace con pioggia mista a neve sulla Valpadana centro orientale, a tratti fino al piano sui settori a ridosso dei rilievi. Il maltempo invece si concentrerà al Centro Sud, vero obiettivo dei peggioramenti. Qui ci saranno piogge ed acquazzoni che sui versanti tirrenici saranno anche intensi; in Appennino la neve cadrà solo a quote alte. Soffieranno altresì venti tesi di Libeccio e Maestrale con i mari che risulteranno fino a molto mossi o agiati. Non farà particolarmente freddo per via della massa d’aria oceanica. “Questa fase dinamica si prolungherà anche dopo l’Epifania; il quadro meteo in Europa ha subito infatti un cambiamento con il tramonto del superanticiclone che ha sopito l’inverno su mezza Europa fino a questo momento” - concludono da 3bmeteo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA