Prima riunione in Regione stamattina per il Cal, l’organismo deputato a fornire un parere al governo sull’accorpamento delle province in Lombardia. Secondo il presidente della Provincia di Milano Guido Podestà, che fa parte del Cal insieme al presidente della provincia di Lodi Foroni e al sindaco di Lodi Guerini, «oggi sono stati discussi temi molto importanti, tra i quali il più significativo riguarda la salvaguardia dei servizi resi ai cittadini come indicato nella legge n. 135 del 7 agosto 2012. Ciò su cui tutti i soggetti coinvolti (Governo, Parlamento, e Province) sono in sintonia è l’esigenza di non tagliare nessun servizio tra quelli offerti alle nostre comunità. Per questo motivo, la proposta che inoltreremo al governo della Regione Lombardia, sarà quella di un’iniziativa mirata alla razionalizzazione e alla modernizzazione del sistema lombardo, per diversi aspetti già avanzato rispetto ad altre realtà, che tenga conto anche dell’omogeneità del territorio, delle peculiarità economico-produttive, culturali, e delle identità presenti». Secondo il presidente della Provincia Forini si è trattato di «un incontro proficuo e costruttivo, in cui abbiamo predisposto il calendario dei futuri incontri da realizzarsi da qui al 2 di ottobre, data ultima per presentare a Regione Lombardia un disegno condiviso di ridefinizione dei confini delle Province lombarde, così come previsto dal Decreto».
Prossimi appuntamenti decisi oggi da Cal saranno rispettivamente il 7 settembre, quando nel pomeriggio gli esponenti di Cal incontreranno i vertici regionali, il 10 settembre in cui si riunirà nuovamente l’assemblea, il 19 e il 20 settembre in cui verranno ascoltate in audizione ogni singola Provincia, per terminare con l’ultima tappa, quella che dovrebbe essere decisiva del 2 di ottobre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA