Un brindisi per raccontare quanto è stato realizzato nel corso dell’anno che sta per concludersi e per far balenare i possibili sogni nel cassetto. C’è ancora tanto coraggio, tra i sindaci del Lodigiano e del Sudmilano, nonostante i continui tagli operati in questi anni da parte del governo (governi che, pur di colore politico differente, si sono ben guardati dal ridimensionare le proprie prebende e i propri privilegi).
Anche quest’anno, come facciamo da un paio di decenni a questa parte, «Il Cittadino» pubblicherà il tradizionale “brindisi dei sindaci”. L’appuntamento è fissato per martedì 31 dicembre 2013. Una lettera, a firma del nostro direttore Ferruccio Pallavera, è stata inviata nei giorni scorsi a tutti gli 80 sindaci del Lodigiano e del Sudmilano.
Nella lettera Pallavera sottolinea come, anche nel corso del 2013 «“Il Cittadino” ha mantenuto la propria accesa presenza nelle edicole del territorio. Su 100 persone che ogni giorno acquistano un quotidiano in edicola, 37 chiedono ”Il Cittadino“. Il balzo compiuto dal nostro giornale è stato notevole: solo quattro anni fa, nel 2008, i nostri lettori erano 29 per ogni 100 quotidiani venduti. Il nostro Sito Internet registra una media di 18.300 visitatori unici al giorno (erano 11.600 nel 2011); i “mi piace” su Facebook arrivano ormai a sfiorare i 14.000. Siamo ormai diventati di gran lunga, a livello locale, la testata leader del territorio. Di questo ringraziamo i lettori. E ringraziamo soprattutto i sindaci, per la costante collaborazione che ci assicurano».
Quanto chiediamo ai sindaci del Lodigiano e del Sumilano non è nient’altro che proseguire un’iniziativa che è ormai entrata a pieno titolo nella storia istituzionale di questo territorio e che raccoglie un considerevole consenso tra i nostri lettori. È un’iniziativa seguitissima dai lettori delle singole comunità locali e anche dai primi cittadini dei municipi vicini. Si tratta del “Brindisi dei Sindaci”, che noi pubblichiamo nell’ultima edizione dell’anno.
«IlCittadino» anche questa volta chiede ai sindaci di inviare i loro scritti, indirizzati alle rispettive cittadinanze, nel contesto di un anno che sta per finire e nell’imminenza dell’anno nuovo. Nei messaggi possono essere affrontati gli argomenti più svariati: le realizzazioni che si sono concretizzate nel corso dell’anno, le opere pubbliche ultimate o in fase di decollo, le impressioni ricevute, le difficoltà incontrate, l’episodio più bello vissuto nel corso del 2013, le speranze per il futuro, le aspettative per il 2014, i sogni nel cassetto, ecc.
Offriamo ai sindaci la disponibilità a pubblicare, ovviamente a titolo gratuito, un ampio e articolato resoconto delle attività e delle opere pubbliche realizzate nel corso dell’anno che sta per concludersi. Gli scritti appariranno, come inserto al nostro giornale, sull’edizione di martedì 31 dicembre 2013.
Per motivi collegati alla tempistica e all’impaginazione, abbiamo chiesto a tutti di far pervenire alla nostra redazione i messaggi entro venerdì 27 dicembre. Non ci sono limitazioni per quanto concerne la lunghezza degli scritti. Una ventina di primi cittadini ha già provveduto a far pervenire il testo del proprio “brindisi”: li ringraziamo.
Ricordiamo che gli scritti dei sindaci possono essere preferibilmente trasmessi via posta elettronica ([email protected]); oppure consegnati a mano alla nostra sede di via Paolo Gorini 34 a Lodi. Possono anche essere trasmessi via fax (utilizzando il numero 0371.544201).
© RIPRODUZIONE RISERVATA