Affrontare il problema, altrimenti l’assessore si faccia da parte

Egr. Direttore, anche quest’anno l’assessorato ecologia ambiente di Lodi Vecchio non ha trovato altra via per arginare il persistente problema dell’abbandono dei rifiuti che chiamare a gran voce la cittadinanza a ripulire dove altri sporcano. Un metodo facile per far risolvere ad altri un problema di cui non ha trovato ancora soluzione. Noi siamo e rimaniamo molto critici su questa iniziativa, che ha poca utilità. Sono passati circa due anni da quando, sulle colonne di questo giornale, denunciai il problema rifiuti e la necessità di intraprendere misure anche drastiche al problema.

In quell’occasione, in stile tipicamente pre-elettorale alla ricerca di qualche voto, mi rispose l’attuale Assessore Torriani e mi contestò affermando che non c’era un vero e proprio problema di abbandono di rifiuti. Che tutto sommato tranne qualche isolato caso la città era pulita e che, come al solito, eravamo noi leghisti ad esagerare ed estremizzare la realtà. La lettera era, in verità, contraddittoria in quanto, se da un lato diceva che la città non era sporca, dall’altro diceva che in effetti “qualche” incivile c’era. Ora gli incivili si sono moltiplicati. Come mai? Cosa è stato fatto per porre rimedio a ciò?

Mi può spiegare l’Assessore come è possibile che con l’aumento delle tasse sui rifiuti (in barba alla crisi) e l’aumento del gettito dovuto all’aumento della popolazione, il numero di operatori sia diminuito? Mi metto nei panni del cittadino medio che esce al mattino e che rientra alla sera tardi dal lavoro. Che ordinatamente differenzia la sua spazzatura e che paga le tasse. Come si può chiedergli di rinunciare alla domenica in famiglia, solo per nascondere i problemi che l’Amministrazione non riesce a risolvere?

Perché nessuna associazione ambientalista è stata coinvolta? Avrebbe sicuramente avuto un valore aggiunto all’iniziativa.

Nel manifesto distribuito, era scritto a chiare lettere “Basta nascondere i problemi”. Questa è l’unica cosa su cui ci trova d’accordo! Finalmente dopo quasi due anni si è ammesso quanto da noi sostenuto. Basta nascondere i problemi, basta prendere in giro i cittadini che pagano profumatamente la tassa sui rifiuti, peraltro di recente aumentata, basta con le false soluzioni solo per farsi pubblicità.

Nella foto che le invio (scattata il lunedì successivo) è chiaro come sia stata inutile l’iniziativa.

I rifiuti che vede non sono stati trovati in posti improbabili, ma appoggiati alla rete della discarica (chiamarlo “ecocentro” è vergognoso) nei pressi del cimitero. Sono ancora presenti rifiuti nei fossi.

Mi chiedo se alla prossima visita da parte di rom (diventate ormai periodiche e preoccupanti), l’amministrazione chieda a loro di ripulire e raccogliere i propri rifiuti (considerando che non pagano tasse), evitando così di impegnare personale comunale che potrebbe essere utilizzato per tenere pulito il paese.

Nel frattempo mi chiedo se l’amministrazione e l’assessorato affronteranno seriamente e definitivamente il problema. Di certo c’è la scomparsa dalla città anche dei contenitori per la raccolta degli indumenti, sottraendo un ulteriore servizio alla cittadinanza. Ci rimane solo una foto del nostro Assessore Torriani, che in stile giapponese si esibisce con un segno di vittoria, peccato che a vincere sono stati ancora una volta i soliti incivili.

La Lega ed il suo rappresentante in consiglio comunale sono disponibili ad ascoltare e sostenere eventuali vere ed efficaci iniziative che l’assessorato e l’amministrazione volesse proporre, nel contempo interverrà con azioni concrete di sensibilizzazione e proposte in consiglio comunale.

Se invece, l’assessore, come da lui dichiarato, ritiene di non riuscire a risolverlo, potrebbe anche semplicemente farsi da parte e consentire a qualcun altro almeno di provarci.

di Alessandro Melzi, segretario Lega Nord Lodi Vecchio-Salerano

© RIPRODUZIONE RISERVATA