
Spettabile Redazione, Vi scrivo perché sono incredula di fronte all’incompetenza e noncuranza con cui la Provincia sta eseguendo la manutenzione delle strade e delle piste ciclabili. Circa un mese e mezzo fa avevo segnalato che il tratto in Località Bellaria (Galgagnano) era ormai interrotto da tempo perché aveva ceduto il fianco della strada a causa delle piogge della scorsa estate. L’interruzione era stata fatta senza prevedere alcuna sicurezza per i pedoni e/o ciclisti che si trovavano costretti ad attraversare la provinciale in un tratto scarsamente illuminato e a camminare per un tratto, al bordo della strada, senza marciapiede. All’epoca, dopo la lettera alla vostra redazione e alla Provincia stessa, i lavori per sistemare il tratto incriminato sono stati eseguiti, ma come potete vedere dalle crepe nell’asfalto della foto che vi ho allegato, le piogge d’inizio mese hanno riportato ancora alla chiusura della pista ciclabile. È nuovamente ceduto lo stesso pezzo mentre il resto della pista ciclabile non ha avuto problemi, in considerazione di questo vorrei sapere come sono stati fatti i lavori un mese fa! Evidentemente quel tratto è più fragile e forse un intervento più accurato e attento avrebbe impedito la chiusura della pista dopo neanche un mese di riapertura e lo spreco dei soldi del primo intervento inappropriato! Trovo inaccettabile che dopo neanche un mese nel medesimo pezzo si siano avuti gli stessi problemi! Forse buttare del cemento non è sufficiente! Inoltre vorrei sottolineare come anche questa volta non sia stata presa alcuna precauzione per evidenziare agli automobilisti che in quel tratto ci può essere attraversamento dei pedoni, soprattutto ora che andiamo nell’inverno con rischio di nebbie e scarsa visibilità anche di giorno. È così complicato mettere qualche segnale luminoso e qualche cartello??? Segnalo inoltre che il ponte in legno sul canale a Montanaso è sempre pericolante e chiuso. È un anno e mezzo che è in queste condizioni, ormai sono convinta che stiano aspettando che crolli da solo. Cordiali Saluti
© RIPRODUZIONE RISERVATA