
Buongiorno Direttore e grazie per permettermi di nuovo di essere Vostro ospite. Argomento trito e ritrito, la piscina coperta. Come ben Lei sa è stata inaugurata ad ottobre 2014 in fretta e furia è stata spianata la terra di recupero per dare una parvenza di ordine all’esterno della struttura. Gli utilizzatori della piscina poi hanno però passato un autunno inverno e primavera di disagi. La parte di nuovo parcheggio (e la bretella di collegamento vecchi e nuovo) ad ogni scroscio di pioggia si trasformava in pantano – la parte vecchia, quella che era a servizio della vecchia piscina comunale, non curata era (ed è) un cratere unico. Qualche settimana fa l’amministrazione comunale comunicava l’avvio del lavori di sistemazione. bene, ora però non capisco e chiedo a Lei sperando riesca a dare una spiegazione logica: hanno spianato e catramato solo la parte nuova (già delimitata da segnaletica orizzontale) e…perché non la bretella di collegamento?? Perché non anche il vecchio parcheggio? Ma che fa pensare è soprattutto il posto riservato ai disabili… di regola, considerando le difficoltà deambulatorie di queste persone, andrebbe a Loro riservato il posto più vicino all’ingresso… perché qui le menti comunali lo han posizionato come ultimo strallo il più lontano dall’entrata??? Mah… Lei che dice?
© RIPRODUZIONE RISERVATA