Ringrazio chi ha operato cosi’ tempestivamente per la sistemazione di quanto chiedevo nella lettera inviata al Comune che allego, sinceramente non credevo che servisse una levata di scudi per una cosa così semplice,comunque grazie ancora.“Buon giorno signor sindaco,le scrivo, sperando nella sua autorità e responsabilità nei confronti dei cittadini, per segnalarle e informarla che circa un mese fa sono stati eseguiti dei lavori che hanno interessato il manto stradale per una superficie di poco meno di due metri quadrati in via Legnano angolo via Elisa Giambelli, dirimpetto all’istituto San Matteo.Al momento del ripristino pioveva forte e gli addetti ai lavori in fretta e furia hanno ricoperto il tutto in modo talmente maldestro, mischiando terra e asfalto, senza nessuna cura di livellare al piano calpestio. Ora è evidente che si è formata una depressione pericolosa e antiestetica che è là da vedere.Lasciato passare un ragionevole tempo ho informato telefonicamente, presentandomi, ovvero non mi sono nascosto dietro un fiammifero, il geometra Barbati il quale dopo aver sentito il quanto accompagnato anche da mia dimostranza per l’incuria non mi ha detto nulla in merito al procedere. A tutt’oggi nulla è cambiato la non sistemazione è la da vedere. Come sopradetto mi appello alla sua autorità e corresponsabilità e sensibilità per risolvere il problema che di per sé non ha nulla di trascendentale.Grazie per l’attenzione, nel contempo le auguro buon lavoro e buon anno“.
© RIPRODUZIONE RISERVATA