Rubriche/Lettere
Venerdì 22 Novembre 2013
Finalmente arriva l’ultimo argine, ora ricordiamoci delle esercitazioni
Da residente in città bassa a Lodi accolgo con entusiasmo la notizia che finalmente inizieranno i lavori per la realizzazione dell’ultima opera, senza alcun dubbio la più importante, per il completamento degli argini a difesa di Lodi. Chiunque conosca il fiume e le zone di Lodi più vicine al nostro fiume sa benissimo che è proprio questo argine, dal ponte fino al Belgiardino, quello che più degli altri è in grado di proteggerci da inondazioni come quelle degli scorsi anni. Noto però che anche in questo caso sono previste opere come le chiaviche e le paratie mobili in cui gioca un ruolo importante l’elemento umano. Per tradurre nel concreto, questi sono elementi di protezione che funzionano solo dopo un intervento umano. Quindi se non vogliamo fare la fine della Sardegna, dove gli allarmi della Protezione civile sono caduti nel vuoto, è il caso di prepararsi con delle belle esercitazioni per evitare che, nel momento del bisogno, chiaviche e paratie mobili si blocchino...
© RIPRODUZIONE RISERVATA