
Sono un cittadino di Tribiano e un contribuente; lavoro a Mediglia ed uso spesso l’auto sia per lavoro che per la vita di tutti i giorni. Sono stato colpito diverse volte nei mesi di novembre e dicembre da multe per “eccesso” di velocità sulla Paullese ex SS 415 (fra 92 e 102 kmh). Ritengo che aver messo il limite di velocità a 90 Kmh dopo la riqualificazione della 415 facendola diventare una strada extraurbana a scorrimento veloce sia un abuso nei confronti di cittadini che hanno pagato questa riqualificazione con le loro imposte e poi si ritrovano ad essere angariati da multe per eccesso di velocità.Mi sono letto le circolari ministeriali sui limiti di velocità imposti dalle leggi; mi pare che il limite di 110 sia universalmente accettato per strade extraurbane anche senza due corsie per senso di marcia e senza guardarail centrale di separazione. Mi chiedo quale sia il motivo per cui sia stato messo il limite a 90 che vi assicuro non è facile da tenere sui rettilinei senza traffico ormai di questa ex statale. Se prima della riqualificazione andare a 90 all’ora era una pia speranza oggi davvero stare sotto i 90 servirebbe il limitatore di velocitàCi avete imposto gabelle (ZTL spuntate come funghi) e disagi (deviazioni e code infinite) in questi anni di riqualificazione e il compenso ora è un limite a 90 Kmh??? Come si dice: cornuti e mazziati??Per caso, ma è solo un sospetto che sia chiaro, avete bisogno di fare cassa? Siete a corto di liquidi per cui, ultima risorsa, vi rivolgete a noi automobilisti come mucche da mungere per riempire i vostri forzieri? Ma non vi basta tutto quello che già paghiamo? Cosa volete ancora? Sto chiedendo a chi conosco in questi comuni solidarietà e appoggio per una iniziativa magari con un ricorso al Tar. L’obiettivo è di tornare ad un limite di 110 su tutto il tratto riqualificato.Spero che da parte vostra ci sia almeno l’interesse a prendere in mano questo problema.
© RIPRODUZIONE RISERVATA