Rubriche/Lettere
Lunedì 12 Settembre 2011
La rotonda creata solo per ottenere il contributo europeo?
Caro direttore, le scrivo per cercare di calmare i miei concittadini che sono a dir poco inviperiti a causa della nuova rotonda creata alla fine di viale Predabissi, a Melegnano.
Se partissi sono dal pensiero negativo, che sta circolando in questi giorni, dovrei dirle che l’intervento non solo è stato inutile ma peggiorativo rispetto alla situazione precedente: i pullman avranno problemi di manovra e dovranno tagliare il “dosso-rotonda” per poter transitare. Il traffico, infine, implementato con gli inizi della scuola, paralizzerà l’area del quartiere Giardino.
Come le dicevo, però, voglio sforzarmi di vedere la situazione anche da un punto di vista positivo: dopo 5 anni finalmente l’attuale amministrazione è riuscita a rifare il manto stradale e gli annessi passaggi pedonali. Mi sforzo, le ripeto, ma purtroppo non riesco ad essere sereno visto che il blog “Melegnanoinpodcast” mi ha messo una pulce nell’orecchio: l’attuale normativa europea prevede una lauta sovvenzione per i progetti viari di conversione da incrocio a rotonda.
Posto l’attuale crisi delle casse comunali la creazione di una finta rotonda al fine del “vil” denaro potrebbe essere considerato un buon affare, ma quello che mi infastidisce è l’aver sentito i proclami della Giunta Bellomo sulla creazione di una fantasmagorica rotonda che avrebbe risolto tutti i problemi di dell’area in questione. Le aspettative, quindi, sono montate ed è normale che le persone, sentendosi prese in giro, si arrabbino. I commenti che giungono da internet sono chiari ed inequivocabili. Ne riporto solo alcuni.
“Non serve a niente! Era da mettere più avanti per permettere a chi abita in Broggi Izar di non rischiare tutte le volte gli incidenti con chi arriva da via Giardino... appena iniziano le scuole voglio vedere cosa succede...”
“Sono appena rientrata dalle vacanze, volevo fare i miei complimenti per la rotonda appena fatta nel viale Predabissi... o Signur! ma a cosa serve?”.
C’è comunque chi difende il progetto; tra i favorevoli l’Abici-Fiab di Melegnano che sottolinea che questo tipo di interventi sono ampiamente diffusi sia in Italia che all’estero al fine di rispondere, efficacemente, ad una serie di necessità.
Dopo aver riportato le opinioni pro e contro, mi sembra giusto esprimere la mia opinione a riguardo. Io credo che la struttura sia stata creata con il fine ultimo di ottenere il contributo europeo previsto.
Un domani, temo molto vicino, nel caso in cui si verificassero problemi, facilmente e velocemente, si potranno rimuovere quindi i cubetti posati al centro della strada. Risultato? Un incrocio rifatto a costo zero! La mia convinzione parte dal presupposto che la scelta portata avanti è razionalmente senza senso. Con questi interventi il Sindaco Bellomo ha adoperato un’ottima strategia: far credere ai cittadini che ci siano i soldi per rifare le strade e i marciapiedi; questa però è solo una messa in scena la realtà è ben diversa. Contrazione di mutui ventennali per pagare ditte che eseguono pessimi lavori! Non è possibile, infatti, che dopo 4 mesi compaiano buche in strade nuove.
© RIPRODUZIONE RISERVATA